ermy.it
Il software non deve essere solo una sequenza di istruzioni, ma deve essere sviluppato con una logica combinatoria per seguire e istruire l'hardware del campo, cioè deve andare oltre lo 0 e 1.Il software è impalpabile, non si vede, per questo bisogna dargli "vita".
Con questa filosofia si sono realizzati software per l'automazione industriale, per la domotica e per la gestione di processi con un'elevata qualità.